Libri da conoscere
"Onde che curano" di Marcello Allegretti
Diagnosticare e poi trattare, curare, ristabilire una condizione di benessere, grazie alle onde eletttromagnetiche. Al contrario di quello che si potrebbe pensare, sono argomenti di così vasta applicazione, che nel momento in cui l'autore ha pubblicato il libro "Le Proprietà terapeutiche delle Onde Elettromagnetiche", sapeva già che molti temi di grande interesse scientifico erano rimasti esclusi. Il libro, che comprende quello appena citato, include oltre alle principali e note tecnologie utilizzate per la cura e il benessere, anche quelle di recente studio e applicazione. Molte sono le pagine dedicate agli effetti biologici su cellule e tessuti, alle proprietà energetiche dell'acqua, agli effetti dannosi, per terminare con uno degli argomenti più difficili da affrontare: il cancro. Quello che il mondo della ricerca ha scoperto e sperimentato in decenni, non è noto quasi a nessuno, anche in ambito medico. In quest'ultimo capitolo l'autore ha raccolto gli studi più interessanti eseguiti in tutto il mondo: si tratta di tecnologie che in molti casi si sono evolute in applicazioni riconosciute ed approvate per la cura o l'ablazione del cancro.


"La realtà è il campo" di Laura Mancini Tamburini
Rubbia, Nobel per la fisica nel 1884, dimostrava che solo la miliardesima parte di noi è pura materia, il resto sono fotoni (bio-fotoni, energia e informazioni), per cui se si continua a considerare solo la materia (come nella chimica e farmacopea), si comprende solo un miliardesimo della realtà, della biologia e della salute! Tutte le cause del comportamento della materia sono da vedere nella interazione tra fotoni e materia, interazione che è data dai campi.
La malattia è una disarmonia o lesione del campo, una perdita del livello organizzativo conseguente ad una caduta di informazione.
La Biorisonanza, quindi, come altre terapie basate sulle frequenze e sull’informazione, appartiene alle terapie del futuro, ed è l’ora di scoprirne le innumerevoli ed imprescindibili potenzialità terapeutiche e di prevenzione a vari livelli.


"Biorisonanza e Benessere" di Maurizio Possia
Il Metodo di Biorisonanza, secondo Paul Schmidt, consente di riconoscere le "biofrequenze" e di studiarne i possibili effetti positivi sulle persone.
Con uno stile semplice e comprensibile per tutti, pur indagando nozioni di per sé complesse, gli autori ci guidano nel mondo della biofisica, spiegandoci come l'Essere Umano sia molto di più del proprio corpo fisico-materico.


"Atlante concettuale della salutogenesi. Modelli e teorie di riferimento per generare salute" di Ilaria e Fabrizio Simonelli
Che cosa produce salute? Perché, pur vivendo in uno stesso contesto patogenico, alcune persone continuano a godere di buona salute? Quali fattori consentono una miglior risposta di adattamento a condizioni ambientali avverse? In che modo si possono favorire i fattori salutogenici? A partire da queste domande, ed in particolare grazie agli studi di Aaron Antonovsky, sociologo e docente di sociologia della salute, si è sviluppato l'approccio salutogenico, un tipo di pensiero e di azione che, invece di occuparsi della insorgenza delle malattie, pone il proprio focus sulla comprensione dei processi salutogenici e sul ruolo degli agenti che li influenzano. Seguire un approccio salutogenico significa ripensare la concezione della salute, rivedere i quadri teorico-concettuali che la inquadrano, individuare nuovi strumenti e 'lenti' con le quali guardare i meccanismi di generazione della salute. Il presente Atlante concettuale si rivolge a policy makers, managers di servizi sanitari, professionisti del settore sanitario, docenti ed educatori, operatori sociali, soggetti impegnati in reti civiche di solidarietà, a tutti i promotori di salute e a tutte le persone che siano interessate a guardare e costruire la realtà secondo un'ottica salutogenica.


"Diversamente sani" di Massimo Citro Della Riva
Il dottor Massimo Citro Della Riva, ricercatore indipendente e autore dei bestseller "Eresia", "Apocalisse" e "Rischi di Star Bene se Curi le Intolleranze Alimentari", riporta insegnamenti antichi di quando la Medicina era saggia e non asservita a interessi industriali o di altro genere, per aiutarci a vivere meglio e non diventare dei diversamente sani.
Il libro ci permette di decodificare i segnali che il corpo ci invia e di farci – finché possibile – delle piccole diagnosi da sé. Con una medicina alla deriva, è essenziale essere un po' medici di se stessi.
La prima regola fisiologica è: nel nostro corpo tutto è connesso e tutti i mali insorgono da dentro. Sempre. Da dentro, non da fuori.
Da fuori può arrivare il fattore scatenante che accende la miccia, ma che non è mai la causa. Le cause vere, quelle determinanti, sono sempre dentro di noi.
Le malattie prendono origine da noi stessi. Batteri, virus, pollini o altri allergeni, il caldo, il freddo, l’umido e tutto quello che da fuori può intervenire a minare la salute, sono solo cause scatenanti, non rappresentano la causa. Dobbiamo rivedere certi concetti, divenuti ormai luoghi comuni.

